Centro di prototipazione rapida 3D

/Centro di prototipazione rapida 3D
Centro di prototipazione rapida 3D2019-10-14T15:48:49+00:00

Un altro “plus” del Gruppo è sicuramente il Centro di Prototipazione Rapida che, grazie alla tecnologia 3D Soitech, è in grado di offrire ai propri clienti un servizio completo, dalla progettazione alla realizzazione del prototipo (o di una piccola produzione).

La modellazione CAD (Computer Aided Design) è il primo e imprescindibile anello della lunga catena della Digital Fabrication.  Senza la modellazione CAD non si può parlare di Digital Fabrication. Essa garantisce infatti precisione matematica, facilità e rapidità di modifica di un progetto, realizzazione di forme irrealizzabili a mano.

La scansione 3D ti permette, in brevissimo tempo, di convertire in file digitali 3D le forme tridimensionali di oggetti, persone o anche parti di essi.

Si può ottenere un modello in 3D accurato e immediatamente lavorabile, subito utilizzabile per fare modellazione 3D, reverse engineering o controlli dimensionali, ma anche per rendering 3D o per essere realizzato in stampa 3D. Il servizio di scansione 3D può essere realizzato con vari strumenti, che sono tanto più efficaci se scelti in modo opportuno rispetto al pezzo che si vuole acquisire in 3D. Ad esempio si possono utilizzare scanner 3D ottici a luce strutturata, scanner 3D laser, scanner 3D portatili o fissi, oppure scanner 3D a contatto, detti anche tastatori o CMM.

Il file risultante dalle scansioni in 3D è generalmente in formato STL, ovvero un insieme di punti o “nuvola di punti” che collegati tra loro creano poligoni, e formano quindi una mesh poligonale.

La tecnologia di stampa 3D professionale FDM permette la stampa di materiali plastici simili o totalmente identici a quelli impiegati nei processi produttivi ad iniezione. Le stampanti FDM lavorano depositando il materiale strato dopo strato su di un piano riscaldato, utilizzando un estrusore mobile, portato ad alta temperatura.

I pezzi ottenuti possono subire una post-finitura come cartatura o verniciatura, oppure possono essere sottoposti a trattamenti galvanici funzionali.

Sinterizzazione Laser dei Metalli

Questa tecnologia di stampa 3D professionale permette una stampa 3D in metallo direttamente nel materiale definitivo.
Un particolare metallico stampato in 3D ha le stesse qualità e proprietà meccaniche di un pezzo ottenuto tramite sistemi ad asportazione tradizionali come il CNC o i processi fusori.
Gli oggetti ottenuti posso essere oggetto di post-lavorazioni meccaniche, trattamenti termici o trattamenti superficiali.

Questa tecnologia di stampa 3D professionale, Stereolitografia (DLP – SLA), rappresenta la prima tecnica di stampa 3D messa a punto in prodotti commerciali.
Le stampanti che utilizzano questa tecnologia si avvalgono di un laser per polimerizzare il materiale liquido contenuto in un apposito recipiente.
I particolari ottenuti possono vantare sia un’ottima qualità superficiale che buone caratteristiche dimensionali. Tecnologia adatta per l’impiego in particolari per cui è necessario un ottimo livello di dettaglio.

CHIEDICI UNA CONSULENZA